Organizzazione
L'Associazione Svizzera dei Guardiapesca è costituita da più di 200 membri, che in alcuni casi sono attivi e in altri liberi. I membri attivi sono persone fisiche e giuridiche che esercitano la professione di guardapesca o altre attività nel campo d'interesse di questa professione. I membri liberi sono persone fisiche che hanno fatto parte dell'Associazione come membri attivi ed ora sono in pensione, o che sono state ammesse in virtù di servizi specifici. Non hanno l'obbligo di versare le quote.
Statuti (PDF)
Assemblee
L'assemblea generale è l'organo superiore dell'ASGP. Si riunisce una volta ogni anno alla data e nel luogo fissato dal comitato. Possono essere convocate assemblee generali straordinarie su richiesta del presidente o della presidentessa. Tutti i membri attivi e tutti i membri liberi hanno diritto di voto. Le proposte delle commissioni o dei membri rivolte all'assemblea generale devono essere inviate per iscritto almeno 30 giorni prima della seduta.
Gruppi e commissioni
Nell'ambito dell'ASGP cono stati costituiti un gruppo di lavoro e una commissione per mettere a disposizione le conoscenze delle persone attive sul territorio in ambiti specifici. La Commissione per l'esame professionale si occupa della supervisione della formazione per i guardapesca, partecipando all'elaborazione degli esami per il brevetto federale.
Il gruppo di lavoro "Acqua" dell'ASGP ha il compito di valorizzare e proteggere l'oro blu. Attualmente svolge questo compito conducendo la campagna "Sotto ogni tombino si nasconde un corso d'acqua".
Contatti
Gruppo di lavoro "Acqua" dell'ASGP
Ulteriori informazioni : aquava.ch